Chimica sessuale e tensione sessuale: cosa, come e perché!

Solitamente, se tra due persone non si creano questi fattori nei primi appuntamenti, difficilmente nascerà una relazione. Tuttavia, la chimica sessuale e la tensione sessuale sono due cose che andrebbero alimentate giorno per giorno anche per nella vita privata delle coppie più stabili…

largeNaturalmente, quando si chiede a qualcuno di descrivere la chimica, non ci sono parole precise con cui la sappiamo identificare. La chiameremo scintilla, intensità, sensazione… Il problema è che spesso non sappiamo spiegare cosa significa chimica sessuale e troviamo difficoltà anche per parlare di tensione sessuale. Ad ogni modo ci accorgiamo che è importante… è quella che tiene viva la fiamma della passione tra due persone.

Tuttavia, la chimica non è altro che un mix di tensione sessuale, emotiva e intellettuale, che si creano da sole… ma che si possono anche costruire o ricostruire.

Tutto questo, unito in una parola sola, si può chiamare “desiderio”. Desiderare l’altra persona. Da questo puoi capire che è un fattore importante sia agli inizi di una relazione (per permettere ad essa di crescere e proseguire), che durante una relazione che potremo definire “già avanzata” (questo permette a due persone di rimanere insieme e di volersi ancora).

Quindi tutti noi dovremo essere in grado di comprendere i segnali della chimica sessuale e di tutto ciò che comprende, e dovremo anche sapere come alimentarla ogni giorno.

Uno dei componenti chiave della chimica è la tensione sessuale. Se pensavi che fosse l’attrazione… bè quella non basta: si può trovare qualcuno attraente o addirittura essere molto attratti da questo qualcuno, ma non sentire quella famosa “scintilla” creata dalla tensione, quella che ti porta sempre a volere qualcosa di più.

La tensione sessuale è il desiderio per qualcuno, che è in qualche modo contrastato, sia dalle circostanze, che dagli ostacoli… o semplicemente dall’attesa. Questa si crea agli inizi di una relazione quando si desidera l’altra persona ma… è troppo presto oppure non si vuole rovinare tutto…

Questo desiderio pian piano aumenta con l’attesa. Fa parte di noi. È un aspetto dell’essere umano. Più qualcosa ci viene in qualche modo negata e più la vogliamo, non è vero?  Tendiamo a volere di più. La tensione sessuale è così forte al punto che viene usata come esempio dai grandi esperti di marketing. Questo ti fa capire che si tratta davvero di un comportamento/fattore alla base dell’essere umano.

Ma stiamo parlando di desiderio sessuale, non di materialismo, giusto? Si, ma si applica lo stesso principio: noi vogliamo tremendamente quello che non possiamo avere, o per lo meno quello che non possiamo avere subito.

Allora come si fa a creare questa chimica sessuale e questa tensione sessuale? Con l’attesa. Con il dare un qualcosa e ritirarla via, facendo venire voglia all’altra persona di volerne di più.

Quindi la tensione sessuale si può costruire e ricostruire.

Due passi avanti e uno indietro… Questo è il trucco.

È come quando prima di lasciarvi dopo un appuntamento c’è un bacio veramente tanto appassionato e poi la donna guarda l’orologio e se ne va tutta scompigliata… L’uomo non vorrà di più? E lei non sarà rimasta con la voglia di lui? Certamente sì. Si è creata la chimica e la tensione.

bacio

Perciò, adesso hai scoperto il modo di creare questi fattori durante le prime uscite. Il desiderio aumenta ogni volta e poi, quando si arriverà al rapporto sessuale sarà molto più sentito e la passione sarà alle stelle. Quindi non è mai una buona cosa concedersi al primo appuntamento, a meno che questi fattori non siano già stati creati precedentemente con dei flirt molto avanzati. Attesa è la parola chiave per la passione.

Ma come si ricrea tutta questa foga in una relazione che dura già da tempo?

La chimica sessuale e la tensione sessuale si creano con l’attesa e si ricreano con l’attesa. In quest’ultimo caso, però, è vista in maniera diversa.

L’attesa accumula il desiderio. Quindi può essere creata con dei messaggi erotici in attesa di rivedersi (fantasie, ricordi dell’ultima volta…). Si può creare facendo i preliminari prima di uscire, continuando a flirtare durante la serata, e aspettando il sesso fino al rientro. Si può creare con delle sorprese che includono il piacere sessuale (come il sesso orale sotto la doccia ad esempio) per poi rimandare il rapporto sessuale a più tardi…

tensione coppia

Si può anche creare tutto questo durante il sesso, stuzzicando una zona molto erogena, per poi passare a zone come collo, orecchie, labbra… e poi ritornare alla zona di prima. Facendo questo anche solo un paio di volte, si innalzerà il desiderio e, naturalmente, anche l’eccitazione.

Poi ci sono dei metodi utili sia per creare chimica sessuale e tensione sessuale all’inizio di una relazione, che per ricrearla all’interno di una relazione già stabile. Ecco un paio dei più importanti:

1.Flirtare con i tuoi occhi.

Mai sottovalutare il potere del contatto visivo. Questo è un’arma di seduzione potente, ma è anche una parte fondamentale del nostro modo di comunicare le emozioni tramite il linguaggio del corpo.

sguardoI nostri occhi sono una delle parti più espressive del nostro corpo, ma il loro valore nel flirtare è spesso sottovalutato. Gli occhi possono essere una potente fonte di comunicazione sessuale non verbale e quindi uno sguardo può invitare al sesso, anche senza farci dire una parola.

Guardare la persona da un occhio all’altro, spostare poi lo sguardo verso le sue labbra, e di nuovo riportarlo sugli occhi,  è un segnale di desiderio sessuale. Potrai usare questa mossa per creare chimica e tensione sessuale, e potrai anche riconoscere il desiderio dell’altra persona notando questo particolare sguardo.

Anche solo uno sguardo può essere utilizzato per creare tensione sessuale. Dovrà essere intenso e penetrante, poi dovrai immaginare quello che vorresti fare mentre guardi questa persona, oppure immaginarla nuda.

Spesso siamo scettici e non ci accorgiamo che gli occhi parlano sul serio… E quindi dovremo usarli!

2.Il contatto fisico.

Questo è un componente chiave per la tensione sessuale. In questo caso andranno a farsi valere quelle migliaia di terminazioni nervose che sono all’interno della nostra pelle.

Agli inizi anche un tocco casuale può essere invitante, in aree non intime ovviamente (la schiena è la zona più indicata). Basterà il contatto leggero, più volte, per “caso”.

Quando invece si arriva ad un certo livello di intimità e comfort, e si è quindi già in una relazione, si può anche toccare sessualmente il/la partner, e poi accarezzare  o baciare zone più “tranquille” come ad esempio il collo… Questo creerà il desiderio di volere di nuovo le mani dove erano prima…

Può essere utile anche un bacio sul collo dato in un modo carico di energia sessuale: la differenza tra un bacio affettuoso e uno dato con la voglia di intimità si sente… Non credi?

collo

Non essere scettico/a ed inizia a provare a creare o ricreare la chimica sessuale che cerchi. Tieni a mente però che la costruzione della tensione sessuale non è solo un escalation fino al sesso, è un qualcosa che può fare molto di più….


Diventare un Maschio Dominante