Alcune curiosità su… la murena!
Ben ritrovati!! Con il nuovo anno, nuove curiosità ? Oggi parliamo della murena, un anguilliforme che vive nei mari tropicali
Continua a leggereBen ritrovati!! Con il nuovo anno, nuove curiosità ? Oggi parliamo della murena, un anguilliforme che vive nei mari tropicali
Continua a leggereOggi andiamo alla scoperta del rinoceronte bianco, un mammifero della famiglia dei Rinocerontidi. Si tratta del secondo animale più grande
Continua a leggereOggi scopriamo alcune curiosità sullo stambecco, un mammifero di grosse dimensioni, appartenente alla famiglia dei bovidi, che possiamo trovare sulle
Continua a leggereCiao e ben ritrovati, oggi vi voglio parlare del diamante codalunga. Questo uccellino di circa 16-17cm, si distingue più facilmente
Continua a leggereBuongiorno e ben ritrovati, oggi vi voglio parlare del parrocchetto barrato, un possibile nuovo arrivo nel mio allevamento 😊 Questo
Continua a leggereEcco a voi la zebra, un mammifero erbivoro, appartenente alla famiglia degli equidi. Scopriamo le sue caratteristiche… La sua corporatura
Continua a leggereCiao!! Ben ritrovati 😊 Oggi vi voglio parlare della Lince Europea, detta anche Eurasiatica. Possiamo trovare questo affascinante “gattone” nelle
Continua a leggereLe rane vivono in fiumi e stagni con fitta vegetazione. In primavera depongono le uova avvolte da una sostanza gelatinosa.
Continua a leggereBuongiorno, dopo tanto tempo in cui ho resistito a molte tentazioni, alla fine ho ceduto 😊 Questa volta, però, non
Continua a leggereLa libellula è l’insetto più resistente ed è un’abile volatrice. Ha una testa mobile e grandi occhi che le permettono
Continua a leggereOggi parliamo della giraffa 😉 Lo sapevate come beve la giraffa? Per la sua altezza al giraffa riesce bene a
Continua a leggereOggi scopriamo alcune curiosità su questo piccolo mammifero della famiglia dei Mustelidi. Il corpo dell’ermellino varia dai 25 ai 35
Continua a leggereBuongiorno e ben ritrovati, dopo un periodo di pausa riprendiamo con le curiosità su gli animali. Oggi è il turno
Continua a leggereOggi andiamo a scoprire alcune curiosità su questo piccolo animaletto, sempre più diffuso nelle nostre case. Il riccio africano è
Continua a leggereIl gufo è un rapace notturno, che si nutre esclusivamente di carne. Ha la capacità di muoversi al buio, perché
Continua a leggereChi è quel pacioccone sopra? E’ il cane della prateria! 😉 Lo sapete perché si chiama così? Il cane
Continua a leggereCiao e ben ritrovati! Oggi parleremo del Lupo Grigio, nome scientifico Canis Lupus. Questo lupo è il componente più grosso
Continua a leggereBenvenuti nello Zoo di Daniele, il luogo dove la mia passione vola e io sono felice. Vi parlerò dei miei
Continua a leggereCiao, eccoci di nuovo qua ? Oggi andiamo a scoprire alcune curiosità sull’ippopotamo. L’ippopotamo è un mammifero di grandi dimensioni:
Continua a leggereOggi scopriamo alcune curiosità su questo affascinante animale, il falco pellegrino. È un uccello rapace, della famiglia dei Falconidi, diffuso quasi in tutto il mondo. Ha una
Continua a leggereEcco a voi il Tordo Bottaccio, un uccello appartenente alla famiglia dei Turdidi, delle dimensioni di circa 22-23 centimetri. Pesa
Continua a leggereIl mio nuovo arrivo nello “zoo di Daniele” è il Neophema pulchella, detto più comunemente parrocchetto turchese :). L’ho acquistato
Continua a leggereLa capretta tibetana è un animale socievole e affettuoso. Proprio per questo, negli ultimi anni, è diventata un animale da
Continua a leggereOggi andiamo alla scoperta del tasso, un animaletto della famiglia dei mustelidi (o mustelidae), dal corpo tozzo, con zampe corte
Continua a leggereBen ritrovati! Nell’ultimo anno, mi sono molto appassionato alla famiglia dei Neophema, in particolare ai Neophema splendida e Neophema pulchella
Continua a leggereOggi parliamo della salamandra, un piccolo anfibio di facile riconoscimento, grazie al colore del suo corpo: nero e giallo a
Continua a leggereCiao, oggi vi voglio parlare delle mie esperienze, per quanto riguarda le convivenze dei pappagalli che sono presenti nel mio
Continua a leggereOggi andiamo alla scoperta della chiocciola, l’invertebrato più diffuso nel mondo ? È stato il mio primo “animale domestico”: dato
Continua a leggereVi presento i miei Forpus coelestis, detti anche Parrocchetti del Pacifico! Sono i pappagalli più piccoli che esistono: arrivano a misurare circa 10-12
Continua a leggereData la mia passione per i pappagalli, non potevo non parlare del kakapò, l’unico pappagallo che non vola… Scopriamo il
Continua a leggereVedendola girellare vicino casa, mi è venuta la curiosità di scoprire le sue caratteristiche. Chi è? La gazza ladra ?
Continua a leggereOggi scopriamo alcune curiosità sul pitone, un serpente per alcuni tanto affascinante da tenerlo addirittura in casa come animale domestico,
Continua a leggereOggi parliamo di alimentazione, fondamentale per la vita sana dei nostri pappagalli. Facendo due esempi, agli inseparabili e ai piccoli
Continua a leggereOggi andiamo alla scoperta del riccio, un piccolo animaletto un po’ pungente ? Il riccio è un piccolo mammifero di
Continua a leggereOggi ci ritroviamo in viaggio alla scoperta della coccinella, un piccolo insetto della famiglia dei coleotteri, il quale si dice
Continua a leggereEccoci qua con un nuovo arrivo ? la quaglia… Ho deciso di iniziare l’allevamento delle quaglie, perché mi piacciono molto
Continua a leggereIl delfino è uno dei mammiferi marini più socievoli in natura… Basta vedere come si comporta affettuosamente persino con gli
Continua a leggereOggi andiamo alla scoperta della gazzella, un mammifero veloce e dalle gambe lunghe ? Scopriamone alcune caratteristiche… La gazzella la
Continua a leggereOggi parliamo dell’istrice, chiamato anche porcospino… Questo animaletto è un roditore ricoperto di aculei, che servono per difendersi dai predatori,
Continua a leggereOggi andiamo alla scoperta del topolino, che per molti diventa involontariamente un animale domestico. Scopriamo le sue caratteristiche Il topo
Continua a leggereL’ultimo arrivo, a fare parte della famiglia dello #ZoodiDaniele, è il kakariki fronte rossa. Questo pappagallino di piccola media taglia
Continua a leggereIn questo periodo va di moda il fenicottero rosa in formato salvagente, materassino, arredo giardino, etc. ma non dobbiamo dimenticarci
Continua a leggere