Ma che Musica al Vittoria 1° edizione: tante note conquistano il teatro
Per la prima volta il palcoscenico del Vittoria ospita DayBreakMusic, per proporre un progetto che si prefigge di spalancare “fragorosamente”
Leggi tuttoPer la prima volta il palcoscenico del Vittoria ospita DayBreakMusic, per proporre un progetto che si prefigge di spalancare “fragorosamente”
Leggi tuttoIL TEATRO VITTORIA PORTA IN SCENA LO SHAKESPEARE FATTO DAI GIOVANI Dal 19 al 29 maggio torna in scena al
Leggi tuttoDal 19 aprile all’ 8 maggio 2016, Ascanio Celestini torna al Vittoria per il quarto anno consecutivo e torna ancora
Leggi tuttoDal 15 al 24 marzo 2016, sul palcoscenico del Teatro Vittoria, Moni Ovadia conduce per mano lo spettatore in un
Leggi tuttoPerché spesso in Italia la norma è eccezione e l’anomalia è regola? E’ quello che si chiedono Giulio Casale e
Leggi tuttoRiondino accompagna Vergassola ad incontrare Flaubert è scritto, diretto e interpretato da David Riondino e Dario Vergassola, produzione Mismaonda. Dal
Leggi tuttoDall’autore di spettacoli raffinati ed immaginifici, capace di sbalordire il grande pubblico con immagini strabilianti, arriva uno spettacolo inaspettato, dirompente,
Leggi tuttoDue viaggiatori, un professionista cinquantenne (Severgnini) e un’attrice ventottenne (Rizi), si incontrano per caso nell’aeroporto di Lisbona, dove restano bloccati
Leggi tuttoIl Teatro Vittoria presenta il 27 ed il 28 gennaio 2016 uno spettacolo fatto di versi e canzoni che racconta
Leggi tuttoIl 25 ed il 26 gennaio 2016 il Teatro Vittoria presenta La leggenda del pallavolista volante, uno spettacolo in cui
Leggi tuttoDal 12 al 24 gennaio 2016 il Teatro Vittoria presenta il trentaduesimo anno di repliche per l’inossidabile cavallo di battaglia
Leggi tuttoASSASSINIO SUL NILO di Agatha Christie traduzione di Edoardo Erba con V. Toniolo, A. Di Nola, S. Messina, C. Lizzanti,
Leggi tuttoDal 11 al 13 dicembre il Teatro Vittoria di Roma presenta il nuovo recital teatrale, tutto da ridere per non
Leggi tutto“Per Questo Mi Chiamo Giovanni” Liberamente ispirato al romanzo di L. Garlando Con: Stefano Messina e Pietro Messina Regia: Stefano
Leggi tuttoE’ possibile fare politica senza compromessi? Un tema serio narrato con leggerezza, con dialoghi ricchi di humour e gusto per
Leggi tutto