Un piano alimentare ideato per eliminare le tossine può ripulire il nostro corpo, migliorare la salute della pelle ed anche le funzioni del fegato… Scopriamo cosa dovremo mangiare e bere!
1.La frutta, la verdura ed i legumi
La verdura è il massimo per depurarci dalle tossine, e dovremmo puntare soprattutto su carciofi, cavoli, bietole, e carote. Questi alimenti ci permettono non solo di disintossicare l’organismo, ma anche di eliminare i grassi in eccesso e drenare. Gli esperti consigliano anche le insalate, meglio se con valeriana e/o cicoria, e poi anche gli asparagi.
Cerca di mangiare aglio e cipolle crude: ottimi alimenti per depurare, disintossicare, e anche proteggere il corpo dai virus e dalle infezioni. Sono perfetti anche i legumi, che ci aiuteranno ad assimilare proteine vegetali, che sono molto meglio di quelle provenienti dagli alimenti di origine animale: ci nutrono in modo sano e senza appesantirci. Quindi potremo fare un pieno di zuppe, ma anche di cereali integrali e frutta.
2.Cucinare e condire in maniera sana
Ovviamente, per procedere con una giusta alimentazione al fine di eliminare le tossine, quando non ci piacciono crude o è necessario cucinarle, è meglio cuocere le verdure a vapore. Per condirle scegli l’olio d’oliva, con poco o meglio senza sale, e l’aceto di mele o il limone (ricco di vitamina c e ottimo per effettuare un buon detox bevendolo con un po’ d’acqua). Il consiglio è di utilizzare spesso il curcuma, ottima spezia valida per la prevenzione dei tumori, per depurare il fegato, e per aiutarci a perdere peso.
3.Le bevande giuste
Ovviamente dovremo bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, e prediligere il tè verde (scopri tutte le sue proprietà principali qui) che aiuta a perdere peso, bruciare i grassi, velocizzare il metabolismo e molto altro. Non dovremo sottovalutare neanche gli altri tipi di tè, che hanno comunque delle ottime proprietà. Per quanto riguarda le tisane, il consiglio è di preferire ortica, cardo mariano, tarassaco e finocchio, ideali per drenare, perdere peso e depurare l’organismo.
In ogni caso, però, opta per l’estratto di tè o erbe reperibile in erboristeria, oppure per i prodotti bio del supermercato. Portati la tua tisana o tè preferito anche al lavoro, utilizzando un thermos ed evitando lo zucchero (se vuoi puoi utilizzare il miele, ma non troppo). Dovremmo invece diminuire l’assunzione di latte e derivati.
N.B.:
Non dimentichiamoci però che, eliminare le tossine significa anche evitare cibi confezionati e conservati, dolci e zuccheri raffinati. Perciò, dovrai eliminarli per un po’, e naturalmente è meglio imparare ad avere l’abitudine di non esagerare con questo tipo di alimenti.